ALC-X
Riciclaggio pile alcaline

PRIMA PARTE - CERNITA

Il macchinario è composto, nella parte iniziale, da un sistema di nastri per la cernita (Il processo può essere automatizzato al 100% con l’ausilio di robot antropomorfi) e da una linea di vagli per dividere le batterie per dimensione.
SECONDA PARTE - TAGLIO

Le pile entrano poi in un sistema vibrante, che le allinea, portandole in un caricatore rotante. Tramite un cilindro idraulico la pila viene spinta contro una lama e divisa in 2 parti
TERZA PARTE - SEPARAZIONE

Infine un disgregatore a catene
separa i materiali che
compongono la pila, i quali
vengono divisi in 2 contenitori
tramite un vibrovaglio circolare.
MACCHINA | ALC-X |
POTENZA INSTALLATA | 44 KW |
ALIMENTAZIONE | 400 VOLT TRIFASE |
PESO | 8300 KG |
PRODUTTIVITA' ORARIA | 1 PILA OGNI 2 SECONDI (Dato riferito alla capacità di una stazione di taglio) |
MISURE | LUNGHEZZA 12050 MM - LARGHEZZA 15560 MM - ALTEZZA 5000 MM |